-
“La pizza dessert”-innovazione e creatività.
“Baci e abbracci” : Bordo ripieno di fondente, crema al bacio perugina, arancia candita,mandorle di Toritto. Per concludere al meglio la cena con una dolce sorpresa. Pizza ideata insieme al Maestro e Ambasciatore del gusto della Puglia Vincenzo Florio. Pizzeria La Corte-Gallipoli Pizze d’Autore firmate Davide Cavalera.
-
La “Marinara a modo mio”,da non perdere.
POMODORO PELATO BIOLOGICO ANTICA ENOTRIA, AGLIO DELL’UFITA PRESIDIO SLOW FOOD, ORIGANO DI OTRANTO, BASILICO, ALICI DELFINO DI CETARA, OLIVE LECCINE , OLIO PERANZANA DEL FRANTOIO GUGLIELMI. Una marinara rivisitata,con sapori che si contrastano fra loro e con profumi da capogiro. Accostamenti ideati insieme al Maestro Vincenzo Florio,ambasciatore del Gusto della Puglia. Pizzeria La Corte-Gallipoli del […]
-
28-29 Settembre al “Foodexp Pizza chef emergenti Puglia” nella magnifica cornice di Lecce.
Davide Cavalera è tra i selezionati Pizza Chef pugliesi. NUOVE DATE 2020 PER FoodExp LifeExperience! Dopo il primo rinvio a settembre delle date di aprile, reso necessario dall’emergenza sanitaria, l”organizzazione di FoodExp conferma le date del 28 e 29 settembre per l’edizione 2020. È tra gli eventi food & travel più interessanti del Sud Italia, […]
-
Per gli amanti della cipolla: “Cipolla in 4 consistenze “
CIPOLLA IN 4 CONSISTENZE ( CREMA DI CIPOLLA DI MONTORO IGP, FIOR DI LATTE, CIPOLLA DI MARGHERITA DI SAVOIA, TARTARE DI CIPOLLA ROSSA DI TROPEA IGP, CRUMBLE DI CIPOLLA DI ACQUAVIVA PRESIDIO SLOW FOOD . La trasformazione della materia prima a chilometro zero,in più consistenze e cotture. Una pizza molto tecnica,con diverse cotture e tipologie […]
-
Burrata affumicata e gambero viola di Gallipoli,accoppiata vincente
Sapori che si contrastano fra loro dando un esplosione al palato. Sul menù de La Corte-Gallipoli viene chiamata “Viaggio da Gallipoli a Pachino”; base fornarina, misticanza,burrata affumicata,gambero viola di Gallipoli, polvere di arancia rossa di Pachino,olio all’arancia del frantoio Guglielmi di Andria e vin cotto balsamico. Prodotti a chilometro zero del nostro territorio.
-
Cos’è la “Biga”? Ecco a voi una breve spiegazione.
L’utilizzo della biga come agente lievitante aumenta la morbidezza e la digeribilità del prodotto ottenuto, ne acuisce il sapore ed il profumo e ne allunga i tempi di conservazione. Nella panificazione con metodo indiretto, la biga è un preimpasto ottenuto miscelando acqua, farina e lievito in proporzioni tali che esso risulti piuttosto asciutto. Richiede l’impiego […]
-
Pizza fatta a casa di Davide Cavalera,ricetta e procedimento:
Ricetta: 1k farina tipo 0 700g acqua (70% idratazione) 4g lievito di birra 30g sale 30g olio EVO. Procedimento: Si inserisce la farina in un contenitore (o planetaria) ,successivamente il lievito. A questo punto si inizia a idratare l’impasto inserendo l’acqua un po’ alla volta,arrivati al punto di aver ottenuto un impasto ben compatto,si inserisce […]
-
Pizza 100% semola con metodo “Autolisi”,ecco la ricetta:
1k farina di semola 720g acqua (72% idratazione) 5g lievito di birra 30g sale 30g olio EVO. Procedimento: Inserire la farina in un contenitore (o impastatrice),inserire all’interno il 55% di acqua(in questo caso inserire nella prima fase 550g di acqua )e impastare. Appena la semola risulterà idratata e quindi,un impasto ben compatto,si lascia riposare per […]