1k quantità impasto: -600g farina 0 BIO -400g farina tipo 2 10g lievito di birra 650g acqua (65%) 30g sale fino marino 30g olio EVO Impastare; inserendo prima nella planetaria (o contenitore) le due farina e miscelarle. Successivamente si inserisce il lievito di birra sciolto in 50 ml di acqua tiepida in un bicchiere,e siContinua a leggere “Ricetta: Pizza fatta a casa -Davide Cavalera”
Archivi della categoria:Senza categoria
Natale: Ricetta “Pittule Salentine”-Davide Cavalera
-Farina 0 500g -lievito di birra fresco 12g (secco 7g) -sale fino12g -acqua tiepida frizzante 400 ml (80% idro) Per preparare le pettole, setacciate la farina in una ciotola , fate al centro una fontana e scioglieteci il lievito di birra con poca acqua tiepida . Sciogliete nell’acqua rimanente il sale e versatela a filoContinua a leggere “Natale: Ricetta “Pittule Salentine”-Davide Cavalera”
Nuova ricetta di Davide Cavalera- Da Provare.
Datterino Giallo,mousse di ricotta caseificio Montrone al basilico,alici di cetara,mollica di pane tostata in padella al pomodoro. Da provare assolutamente. Pizzeria La Corte-Gallipoli Gusti semplici ma esplosivi ,da fare anche a casa.
Nuova ricetta -Sapori mediterranei di Davide Cavalera
Crema di melanzana affumicata,mousse di burrata di Andria IGP con crema di basilico,riduzione di pomodoro confit infornato,mollica di pane saltata in padella al profumo di pomodoro. Una nuova ricetta con sapori mediterranei e pugliesi creata da Davide Cavalera e presentata con degustazione alla giornalista : Titti dell’Erba
“La Capricciosa”
La nostra #Capricciosa si presenta così:Pomodoro BIO Antica Enotria, Fior di latte di Andria La Daria, Capperi di Pantelleria, Carciofi trifolati, Prosciutto cotto Praga Morgante, Olive Leccine, Basilico. Gusto classico,ma rivisitato con prodotti di prima scelta e con pelato BIO. La pizza capricciosa è nata come una pizza di scarto, veniva infatti preparata una baseContinua a leggere ““La Capricciosa””
“La pizza dessert”-innovazione e creatività.
“Baci e abbracci” : Bordo ripieno di fondente, crema al bacio perugina, arancia candita,mandorle di Toritto. Per concludere al meglio la cena con una dolce sorpresa. Pizza ideata insieme al Maestro e Ambasciatore del gusto della Puglia Vincenzo Florio. Pizzeria La Corte-Gallipoli Pizze d’Autore firmate Davide Cavalera.
Pizza “Estate”,tra le preferite dell’estate 2020.
-FORNARINA CON CREMA DI BASILICO, BUFALA DOP, CRUDO DI Norcia igp E POMODORINI SEMI DRY DI TORRE GUACETO PRESIDIO SLOW FOOD. Sapori freschi che si contrastano fra loro. Pizza ideata insieme al Maestro e ambasciatore del gusto della Puglia “Vincenzo Florio”. Pizze d’Autore firmate Davide Cavalera.
La “Marinara a modo mio”,da non perdere.
POMODORO PELATO BIOLOGICO ANTICA ENOTRIA, AGLIO DELL’UFITA PRESIDIO SLOW FOOD, ORIGANO DI OTRANTO, BASILICO, ALICI DELFINO DI CETARA, OLIVE LECCINE , OLIO PERANZANA DEL FRANTOIO GUGLIELMI. Una marinara rivisitata,con sapori che si contrastano fra loro e con profumi da capogiro. Accostamenti ideati insieme al Maestro Vincenzo Florio,ambasciatore del Gusto della Puglia. Pizzeria La Corte-Gallipoli delContinua a leggere “La “Marinara a modo mio”,da non perdere.”
28-29 Settembre al “Foodexp Pizza chef emergenti Puglia” nella magnifica cornice di Lecce.
Davide Cavalera è tra i selezionati Pizza Chef pugliesi. NUOVE DATE 2020 PER FoodExp LifeExperience! Dopo il primo rinvio a settembre delle date di aprile, reso necessario dall’emergenza sanitaria, l”organizzazione di FoodExp conferma le date del 28 e 29 settembre per l’edizione 2020. È tra gli eventi food & travel più interessanti del Sud Italia,Continua a leggere “28-29 Settembre al “Foodexp Pizza chef emergenti Puglia” nella magnifica cornice di Lecce.”
Per gli amanti della cipolla: “Cipolla in 4 consistenze “
CIPOLLA IN 4 CONSISTENZE ( CREMA DI CIPOLLA DI MONTORO IGP, FIOR DI LATTE, CIPOLLA DI MARGHERITA DI SAVOIA, TARTARE DI CIPOLLA ROSSA DI TROPEA IGP, CRUMBLE DI CIPOLLA DI ACQUAVIVA PRESIDIO SLOW FOOD . La trasformazione della materia prima a chilometro zero,in più consistenze e cotture. Una pizza molto tecnica,con diverse cotture e tipologieContinua a leggere “Per gli amanti della cipolla: “Cipolla in 4 consistenze “”